Tag Archives: Luca Parenti
24/04/2014 – Cena di autofinanziamento: daje!
Cena di autofinanziamento al Verde di Schiavo.
Tante persone anche stavolta nonostante il tour de force a cui ci siamo sottoposti nell’ultimo mese; abbiamo fatto più iniziative politiche noi che tutti gli altri messi insieme.
Popolo, Santi e Parenti
Serata dedicata agli adempimenti burocratici per la presentazione delle liste…. firme e documenti sotto lo sguardo vigile dell’assessore ai cazzi vari Mauro Rossetti.
La nostra dimensione popolare è suffragata dall’alto numero di Juventini (una malattia assi diffusa nello stivale) che ci costringono a vedere perdere la vecchia signora alla faccia di un Lorenzo Giannoni esterefatto per la contemporanea finale 1 del Volley Perugia.
Ma non solo questo…. serata di musica e allegria con un Salah Sputnik in forma stellare che riversa amore e politica (come suggerito da Parenti nel suo breve intervento; tra le altre chicche: ‘le persone han bisogno di votarci… boia deh’) sugli astanti fino a tarda sera…
L’Altra Marsciano sa anche divertirsi
22/04/2014 – Via Lenin
Via Larga (via Lenin all’anagrafe) è sempre stata la roccaforte della Sinistra di Governo. Quartiere periferico popolato e popolare nel quale si sono riversate le famiglie in fuga dalla mezzadria locale per trovare occupazione nella filiera del mattone marscianese. Vendere la casa in campagna, con tanto di mattera e visavì (che diventerà, magari, la villa di un qualche papavero del nord), per acquistare 60 mq con piano di formica, guarnizioni alle finestre e riscaldamento centralizzato.
I nostri innumerevoli svolazzi intelletuali, troppo spesso radical-chic, non hanno mai attaccato in questa contrada; troppo pratica la mentalità di chi ci abita e troppo fresco il ricordo di chi li ha aiutati a passare dalla miseria ad un relativo benessere.
Per spiegare la singolarità del luogo basta sottolinerare che a Via Larga esiste addirittura quel luogo metafisico dell’anima vendoliana chiamato SEL.
5 anni fa con Sabatino 5 persone presenti…
Al verde di Via larga con i nostri giovani candidati
Ma questa volta la musica è cambiata: 60 persone, tantissimi giovani a riempire una sala che questi numeri non li ha visti nemmeno per i deputati PD (una sera di due anni fa ce n’erano addirittura 3…); forse è vero che ‘finirono le noci anche ta Bacocco’.
I nostri 4 candidati (Yuri Capoccia, Elena Domenichetti, Giacomo Miseria e Lorenzo Giannoni) fanno la figura dei fenomeni… interventi precisi, emozionanti, articolati e spigliati, tutta l’umana varietà della militanza politica orgogliosa di esserci e pronta a fare il suo.
Pia bene
16/04/2014 – Termodinamica e partecipazione: l’Altra Marsciano è pronta, Daje!
Quando si inizia una nuova avventura, un po’ di paura c’è sempre. Dopo le vicende rocambolesche degli ultimi mesi, poi, ci era sembrato quasi di essere rimasti soli. E invece, la sala Capitini ieri sera era piena. Di gente, di idee, di voglia: c’era davvero di tutto. Oggi più che mai siamo sicuri che l’Altra Marsciano esiste.
Con tanto di diretta streaming, ieri sera abbiamo presentato il nostro candidato Sindaco e le liste della coalizione. Prima di tutto, si è presentato Federico Santi. Ha parlato di edilizia sostenibile, economia locale, a un certo punto ha citato la seconda legge della termodinamica ed ha scatenato l’applauso. Roba che neanche nei sogni. Un altro modo di investire è possibile, secondo Federico: non più clientelare, con il mega appalto più subappalto a Caserta. Ritrovare il piacere di vivere il nostro territorio, di lavorarci in prima persona senza disperdere risorse.
La parola poi è toccata a Giuseppe Sorbini, consigliere comunale uscente. Ha raccontato la fatica di cinque anni di opposizione e la soddisfazione di far parte di questa coalizione. Le lotte sul piano regolatore, contro gli sprechi, sulle vinacce, sui rifiuti: esperienze preziose per capire da dove partire per costruire l’alternativa. Il tutto condito da varie chicche, tra cui: “ci hanno promesso una piscina a Spina e una a Marsciano: diventeremo un comune balneare”.
Non è finita qui. Mauro Ceccarini con le sue perle dal bilancio comunale, dove l’unica attività in attivo risulta essere il cimitero, Federica Cinti e la forza delle donne in politica, Tania Natalizi e le proposte sui servizi alla persona. Sono solo alcuni di quelli che hanno scritto il nostro programma. Anche grazie a loro, ad oggi siamo gli unici ad aver già reso pubblico il nostro programma elettorale. Non ne troverete altri in giro, per ora.
Il compito di chiudere la serata è toccato a Salah Ezzahar. Senza troppi giri di parole, ha illustrato alla platea l’essenza di questa coalizione: la forza della diversità. Siamo tanti, veniamo da esperienze diverse, condividiamo la voglia di provarci fino in fondo a cambiare questo posto.
A guastare la veglia ci pensa Santi:
Stasera siamo davvero tanti. Da quindici anni facciamo opposizione a questa amministrazione: ora andiamo a vincere. Daje!
02/04/14 – Spina, la paura
Impavidi all’ascolto
Il Teremoto: il 15 Dicembre 2009 un terremoto di magnitudo 4.2 mise in ginocchio il paese. Dopo anni di polemiche feroci verso l’amministrazione sono appena arrivati i 4 spicci del Governo sotto ‘il vigile e incessante pressing dei parlamentari umbri’. Non solo, attraverso le garanzie della Gepafin (società finanziaria partecipata della Regione Umbria), i cittadini di Spina potranno accedere a mutui ANNUALI!!! Si annuali; supponiamo di avere una casa lesionata e di richiedere 30.000 € (una spesa molto bassa), e che il tasso di interesse si 0 (probabile vero?). Bene, in questo caso dovremmo ridare 2.500 € al mese per 12 mesi!!!
Basta poco che ce vo’, tutte le imprese del territorio e tutti i cittadini colpiti da sisma devono rivolgere adorante aspettativa nella speranza di essere tra i pochi eletti che potranno usufruire di questi diritti venduti come ‘favori elettorali’. Questo è il marketing, nel segreto dell’urna, come si sa, possono maturare altre decisioni.
I nostri candidati a Spina
Oltre, chiaramente al candidato sindaco c’erano:
Daniele Ferranti: storico compagno del Circolo di Rifondazione di Marsciano, già consigliere comunale, giovanissimo, dal 1994 al 1999.
Luca Parenti: eclettico designer di Castiglione della Valle, un vulcano di idee fuori controllo.
Persone all’iniziativa? 25 con punte di 30. Di Spina? 5 con punte di 8. Presenze limitate (ce l’aspettavamo) ma grande partecipazione. Bella serata a parlare di idee per il territorio e per rilanciare il lavoro.
Andiamo avanti.